GIOVEDI’ 2 aprile ore 15. 00 Centro Socio Ricreativo
FRANCO BERTON
“Giuseppe Ungaretti”
Uno dei più grandi poeti italiani che fa della corrente dell’ermetismo la sua bandiera. Frammenti di verità associati ad un linguaggio studiato, difficile e misterioso.
GIOVEDI’ 9 aprile ore 15. 30 Centro Socio Ricreativo
MARCO BOTTONI
“Memorie di un filosofo (da bar)”
Un percorso che tocca la logica e la filosofia, i falsi miti e la massificazione del pensiero, la facilità con la quale si è portati ad abdicare all’uso del cervello.
LUNEDI’ 13 aprile ore 15.30 Centro Socio Ricreativo
ENRICO BRESCIANI
“Immagini ritrovate”, materiali per una riflessione sul documento fotografico”.
L’immagine non è il riflesso del mondo, è il mezzo che l’uomo ha inventato per misurare la distanza che separa il mondo reale da quello delle sue rappresentazioni
GIOVEDI’ 16 aprile ore 15. 30 Centro Socio Ricreativo
FRANCO BERTON
“Giuseppe Ungaretti” seconda parte
DOMENICA 19 APRILE CARBONARA VILLA BISIGHINI
“VILLA IN FIORE” nona edizione
L’Università Aperta allestirà Il Brolo, segreti e dolcezze di vita domestica. In ogni casa di campagna il brolo era ed è l’angolo della frescura estiva , delle confidenze, della semplicità delle piante da frutto , della merenda. Nel pomeriggio alle ore 16.00 , durante la manifestazione, il Gruppo 900 presenterà Calle, Zagare e Velo di sposa, una sfilata di abiti da sposa senza tempo,quadri viventi come foto che fissano gioiosi momenti familiari, tra letture a cura del Gruppo 900 e musica dell’Italian Street Jazz Group.
GIOVEDI’ 23 aprile ore 15.00 Centro Socio Ricreativo
DAVIDE BREGOLA
“Scrivere biografie” L’esperienza di inerviste di Davide Bregola con Margherita Hack e Folco Quilici, per scrivere assieme a loro biografie.
LUNEDI’ 27 aprile FERRARA PALAZZO DIAMANTI
Mostra “LA ROSA DI FUOCO”
Barcellona all’inizio del Novecento era “la rosa di fuoco”. Un fervore nuovo infiammava la scena artistica e culturale, dove spiccavano gli astri di Picasso e Gaudí, sullo sfondo di una rovente tensione sociale che alimentava conflitti e attentati
PARTENZA ORE 13.45 costo del pomeriggio in mostra € 35.00. La mostra è aperta a tutti.