SermideStagionalia 2010Stagionalia 2013Gruppo 900Quistello |
Comunicazione
SI COMUNICA CHE LA MOSTRA PROGRAMMATA PER FORLI' E' SOSPESA CAUSA INONDAZIONE. Programma Maggio e Giugno 2023
Università Aperta Sermide Martedì 23 Maggio FORLI’ Museo civico San Domenico Visita alla Mostra L’Arte della Moda. L’età dei sogni e delle Rivoluzioni 1789-1968 Accompagnati da prof. Giorgio Piccinini, visiteremo, nella splendida sede museale del S. Domenico, una mostra dedicata alla moda dipinta, ritratta, scolpita e realizzata da grandi artisti. Come in uno specchio, l’esposizione forlivese del 2023 mette in rapporto l’arte con la moda: dalla Rivoluzione Francese alla Pop Art, fino alla nostra contemporaneità. Oltre 200 capolavori d’arte e 100 abiti dialogano in una mostra imponente, con un allestimento unico. Approfitteremo inoltre di una visita guidata alla città e dintorni, a conclusione la mitica merenda a Brisighella. La partenza è fissata per le ore 11.00 zona Poste Sermide, il costo sarà di e. 70.00. Acconto e. 25.00, aperte iscrizioni. La mostra è aperta a tutti, per info ed iscrizioni 0386/61159 DOMENICA 28 MAGGIO nel pomeriggio a Carbonarola Chiusura dell’Anno Accademico 2022/2023 In attesa della Consacrazione a Santuario della Chiesa di Carbonarola, l’Università Aperta Sermide e il Gruppo ‘900 mettono in scena una Sacra rappresentazione sulla vita , opere e grazie della BEATA OSANNA. Una teatralizzazione della beata, che ripercorre una vita esemplare di preghiera e contemplazione, sempre pronta ad accogliere le persone per ascoltarle e dare conforto. Vicina al popolo e attenta alla vita politica della città di Mantova, tanto da divenire fidata consigliera della famiglia Gonzaga. A distanza di oltre cinque secoli , la Beata Osanna rimane fulcro di una forte devozione. SABATO 17 GIUGNO ORE 17.30 alla Nautica PROF.SSA ZENA RONCADA che sempre abbiamo apprezzato nelle sue pubblicazioni Presenta il suo ultimo prodotto letterario “IL CUORE DELLE FORMICHE” Edizioni Temposospeso
DOMENICA 18 GIUGNO ORE 21.00 CARBONAROLA Mons. Marco Busca, vescovo di Mantova, celebra la proclamazione a Santuario della Chiesetta seicentesca dedicata alla Beata Osanna Andreasi. Un evento raro, di straordinaria importanza anche per tutto il nostro territorio. |