Martedì 4 Dicembre Milano, Palazzo Reale
una delle più grandi mostre antologiche allestite in Italia,
“ Pablo PICASSO”
genio della pittura spagnola.
In una Milano prenatalizia , nel prestigioso e centralissimo Palazzo Reale si potrà visitare una delle più grandi mostre antologiche allestite in Italia. Accompagnati da Riccardo Braglia, si potrà apprezzare l’antologica dedicata al più famoso artista spagnolo, riconosciuto a livello internazionale come un genio della pittura. Tutte le fasi della creatività di Pablo Picasso si offrono al visitatore in un sensazionale insieme di opere. Prima di entrare in mostra una visita alla Fabbrica del Duomo, monumento unico nell’ampio panorama delle cattedrali gotiche.
La partenza è fissata per le ore 6.45 , presso il centro socio Ricreativo,
il costo Euro 65.00
Giovedì 6 dicembre ore 15.00
Loredana Leghziel Colorni
“La cucina ebraica” - Ricordi e sapori di Libia”
Profumi, aromi e sapori che evocano ricordi di un mondo mediorientale nel quale l’autrice ha trascorso la sua fanciullezza. Tante buone ricette indimenticabile patrimonio comune di tutte le donne ebree.
Lunedì 10 dicembre ore 15.00
Maria Rita Bruschi
“La storia della botanica attraverso la pittura” l’illustrazione delle piante è un insieme di bellezza e accuratezza che soddisfa sia lo spirito che la mente.
Giovedì 13 dicembre ore 15.00
prof. Luciano Morselli
I beni culturali dal degrado alla diagnosi”
La Chimica, scienza al servizio di tutti, offre strumenti metodologici per la salvaguardia e valorizzazione dei Beni Culturali, proponendosi come “Scienza di Vita” a difesa degli equilibri naturali e per la tutela delle opere frutto dell’ingegno dell’uomo
DOMENICA 16 Dicembre
Villa Bisighini Carbonara Ore 15.30
“ERBE PANACEE e…… SANTI”
Conversazione del dr. ADRIANO MOI
Teatralizzazione a cura di Carlo Alberto Ferrari
alla guida del Gruppo ‘900
L’officina delle erbe e le terapie,la medicina dell’esperienza,
le tradizioni che si perdono nella notte dei tempi,
le erbe panacee per tutti i mali.
Alle ore 17.00 proiezione delle bellissime foto
scattate durante le celebrazioni del Centenario di Villa Bisighini
Al termine cioccolato e vin brulè per tutti.
Lunedì 17 dicembre CINEMA CAPITOL ore 15.00
Gianfranco Maretti Tregiardini
“Il Canto d’Api”
Georgiche Libro IVo. Nella traduzione di Maretti Tregiardini e Marco Munaro. Extremus labor dell’impresa georgica magistralmente proposto da un grande latinista.
A tutti Voi i nostri auguri di un sereno Natale e di un buona anno nuovo.
L’ Università riprenderà il prossimo 10 gennaio.