Sabato 12 Novembre ore 15.30 Multisala Capitol Sermide
Lezione Inaugurale
“GLI ANGELI NELLA RELIGIONE, NELL’ARTE E NELL’ESPERIENZA”
Conversazione di
PAOLA GIOVETTI
Scrittrice e giornalista, specializzata nel campo della ricerca di confine, della parapsicologia, della mistica, della spiritualità. Ha pubblicato una trentina di saggi, tre dei quali dedicati agli angeli, frutto di altrettante ricerche. Collabora con radio, tv, e testate nazionali.
LUNEDI 14 Novembre MULTISALA CAPITOL ore 15.00
GIORGIO PICCININI
“Madama Butterfly” di G.Puccini
La tragedia giapponese di uno dei migliori compositori musicali italiani.
Preparazione all’opera che verrà trasmessa presso la multisala Capitol
16 Novembre MULTISALA CAPITOL di SERMIDE
“MADAMA BUTTERFLY
Il capolavoro pucciniano trasmesso per la prima volta dal festival di Torre del Lago Puccini, registrato in alta definizione la scorsa estate. Un grande allestimento tutto nipponico.
GIOVEDI 17 Novembre ore 15.00 Centro socio ricreativo
CLAUDIO RAMBALDI
“Gli anni folli. La Parigi di Modigliani, Dalì, Picasso 1918-1933”
Conversazione propedeutica alla visita alla Mostra che si tiene a Palazzo Diamanti
LUNEDI 21 Novembre Ferrara Palazzo Diamanti
“Gli anni folli. La Parigi di Modigliani , Dalì, Picasso, 1918-1933”
In un clima di rinascita che fa della città il laboratorio internazionale della creatività, Maestri della modernità, come Monet, Matisse, Mondrian, Picasso, Braque, Modigliani, Chagall, Duchamp, De Chirico, Miró, Magritte e Dalí, sono i protagonisti di una grande mostra di Ferrara Arte che, attraverso una significativa selezione di opere provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private di ogni parte del mondo, racconta per la prima volta in Italia quel periodo aureo della ville lumière.
Il costo della visita alla mostra EURO 30.00, la partenza è fissata per le ore 13.45, presso ilCentro Socio Ricreativo di Sermide
GIOVEDI 24 Novembre ore 15.00
NELLA ROVERI
“Il volto nascosto dell’Iran”
Diario di una donna viaggiatrice nel paese del silenzio.
LUNEDI 28 Novembre ore 15.00
LIVIA CALCIOLARI
“Attacco partigiano nella notte, Villa Arrigona 8 luglio 1944”
Una pagina drammatica della storia recente.